Skip to content
martedì, 19 Gennaio, 2021
Recent posts
  • Ordinanza della Cassazione - I dati del conducente vanno comunicati anche in caso di ricorso
  • Sanzione Codice della Strada : I dati del conducente vanno comunicati anche se si fa ricorso
  • Licenziamento onlus - sentenza Cassazione del 18/06/2018 n. 16031
  • Licenziamento in Associazione Onlus che svolge attività d'impresa
  • Assegno di Divorzio -Cassazione Civile SS.UU., sentenza 11/07/2018 n° 18287
Info Avvocati
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Formazione
  • Collabora
  • Pubblicità
  • Ricerca avanzata

Categoria: News

Divorzio Breve, Ok dalla Camera dei Deputati

31/05/201417/08/2015 redazione
divorzio breve

Il testo unificato della proposta di legge in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio e di comunione tra i coniugi è stato approvato alla Camera dei Deputati Il provvedimento adesso passerà definitivamente all’esame del Senato (altro…)

Leggi
Newsdivorzio breve

L’ammissione del debito della parcella interrompe la prescrizione

31/05/2014 redazione

La Corte di Cassazione con la sentenza 11991 del 2014, accoglie il ricorso di un legale contro gli eredi del suo cliente, sancendo anche che non può considerarsi prescritta la parcella dell’avvocato qualora l’onerato ammetta, sia pure implicitamente, in una (altro…)

Leggi
Newsparcella

Danno erariale

31/05/201431/05/2014 redazione

Con la sentenza del 14 marzo 2014, n. 47 la Corte dei Conti ha affrontato il tema del Danno erariale, che per la sua configurazione di danno all’immagine della pubblica amministrazione è necessario che la lesione abbia un determinato grado (altro…)

Leggi
Newsdanno erariale

Usura – mutuo e tasso d’interesse

27/05/201428/05/2014 redazione

Il Tribunale di Verona terza sezione civile con la sentenza del 30 Aprile 2014 ha definito come “tasso creativo” quello derivante dalla sommatoria tra tasso corrispettivo e tasso moratorio per giungere e confermare che questo tasso complessivo creativo non può (altro…)

Leggi
NewsMutuo, usura

Indennità per la perdita di avviamento

20/05/201420/05/2014 redazione

Nei contratti di locazione per uso diverso da quello abitativo,  la legge prevede il pagamento da parte del proprietario al conduttore, della così detta indennità per la perdita di avviamento. Nel caso in fattispecie il proprietario di una serigrafia ha ottenuto dal (altro…)

Leggi
Newsindennità avviamento, Locazione ad uso non abitativo

Recesso contratto di prestazione d’opera intellettuale

20/05/201420/05/2014 redazione

Il recesso del prestatore d’opera deve essere esercitato in modo da evitare pregiudizio al cliente è questo il principio evidenziato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 9220 del 23 Gennaio 2014, depositata il 23 Aprile 2014. Secondo i (altro…)

Leggi
NewsContratto, prestazione d'opera, rescissione contratto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Subscribe via RSS
Login
Hai perso la Password ?

La Business Information

  • Visure online
  • Universo Imprese

Web e Social per gli Avvocati

Smart Working

Servizi per la Giustizia

  • QUADRA Soluzione Processo Telematico
  • Tutor PCT
  • Paga online Spese di Giustizia
  • Fattura Elettronica
  • Raccomandata postale online
  • Sentenze online on demand

PEC

  • Accesso a webmail Legalmail

Argomenti

Accertamento Affidamento condiviso amministratore di condominio Assegno mantenimento figli Codice della Strada Condominio Contratti Contravvenzioni Danni patrimoniali Danno biologico decreto ingiuntivo Diritto Assicurativo Diritto Bancario Diritto del Lavoro Diritto Penale Diritto Societario Diritto Urbanistico divorzio breve Esecuzioni Fallimento Famiglia Fisco Immigrazione Leasing Locazione ad uso non abitativo Locazioni marchio Minori notifica nullità Pratica Forense prescrizione Privacy Procedimento Civile Procedura Penale processo civile telematico Processo tributario Pubblica Amministrazione rescissione contratto Responsabilità civile responsabilità penale risarcimento danni Separazione e Divorzio Servizi pubblici spese condominiali

Copyright 2009 – 2020 P.IVA 02369690785

Proudly powered by WordPress | Theme: SuperMag by Acme Themes