La sentenza n. 22313 del 30.09.2013, emessa dalla seconda sezione della suprema Corte di Cassazione (presidente: dott. Roberto Triola, relatore: dott.ssa Laurenza Nuzzo), ha affrontato il tema del compenso dell’amministratore relativo ad opere di manutenzione straordinaria. Tale pronuncia non si (altro…)
LeggiCategoria: News
Condomino moroso
Il Tribunale Civile di Brescia è intervenuto sul tema della sospensione dei servizi al condomino moroso con l’ordinanza n. 1581 del 17.02.2014. A fronte di una perdurante inadempienza e del rischio, per tutti i condomini in regola con i pagamenti, (altro…)
LeggiRipartizione delle spese conseguenti alle opere di cui all’art. 1126 c.c
La sentenza n.1451 del 23 gennaio 2014, emessa dalla seconda sezione della suprema Corte di Cassazione (presidente: dott. Roberto Triola, relatore: dott. Alberto Giusti), ha affrontato la problematica relativa alla ripartizione delle spese conseguenti alle opere di cui all’art. 1126 (altro…)
LeggiNon sottoscrive il verbale, la notifica è valida
I giudici della Corte di Cassazione con la sentenza n.195 depositata il 9 gennaio 2014, hanno espresso un importante principio in materia di notifica dei verbali d’infrazione al codice della strada, secondo la Cassazione il ritiro immediato di una copia (altro…)
LeggiProcedimento di opposizione a decreto ingiuntivo e riduzione del termine di costituzione ex art. 645 2° comma c.p.c.
La Corte Suprema di Cassazione seconda sezione civile, con la sentenza n.26252 del 22/11/2013, ha affermato che agli effetti dell’art. 645, secondo comma, cod. proc. civ., nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo la riduzione del termine di costituzione si (altro…)
LeggiRegistro delle imprese e cancellazione società
La cancellazione della società dal registro delle imprese, priva la società stessa della capacità di stare in giudizio a partire dal momento in cui si verifica l’estinzione della società cancellata; E qualora l’estinzione intervenga nella pendenza di un giudizio del (altro…)
Leggi