La recente riforma del condominio non è chiara sulla modifica e revisione delle tabelle millesimali, pertanto è intervenuta la Cassazione con una recente pronuncia del 13 maggio 2013 la n. 11387, citando la riforma del condominio e pare abbia inteso (altro…)
LeggiCategoria: News
Anche gli avvisi di parcella soggetti a tassazione
La sentenza n. 33/03/13 della Ctp di Brindisi del 20/02/2013 stabilisce che è legittima la ripresa fiscale effettuata sulla base di un avviso di parcella rinvenuto nello studio del professionista, anche se non è stata emessa la relativa parcella a causa (altro…)
LeggiLa Cassazione chiarisce i contenuti del reato di frode informatica
Con la sentenza del 6-22 marzo 2013, n. 13475, la Corte di Cassazione, sez. penale definisce i contenuti del reato di frode informatica riprendendo anche sue precedenti pronunce. secondo la Corte di Cassazione, per alterazione deve intendersi ogni attività o omissione che, (altro…)
LeggiSocietà cancellata da un anno, scatta il limite della dichiarazione di fallimento
La Corte di Cassazione, con la sentenza n.8932 del 12 aprile 2013, stabilisce che il fallimento che è stato dichiarato oltre l’anno dalla cancellazione della società, deve essere revocato posto che il termine annuale di cui all’art. 10 L. fallimentare (altro…)
LeggiNiente messa in mora per il decreto ingiuntivo
La Corte di Cassazione con la sentenza n.9181 del 16 aprile 2013, ha applicato il principio della “mancata messa in mora” del condomino inadempiente, specificando di non precludere all’amministratore di condominio la possibilità di chiedere il decreto ingiuntivo. (altro…)
LeggiEscluso il reato di omesso versamento di ritenute e IVA in crisi di liquidità
Il Tribunale di Novara con la sentenza del 20 marzo 2013, prende una decisione sulla rilevanza della carenza di liquidita’ ai fini dell’accertamento dei reati di omesso versamento di ritenute certificate, osservando che una situazione di dissesto esclude la rilevanza penale dei (altro…)
Leggi