La Corte di Cassazione Sezioni Unite con la sentenza n. 1521 del 23 gennaio 2013, ha trattato la questione importante riguardante la materia del concordato preventivo e del controllo di legittimità del giudice sul giudizio di fattibilità della proposta di (altro…)
LeggiCategoria: News
Bimbo conteso, ribaltato il verdetto. La Cassazione dà ragione alla madre: «Ora tornerà da me»
Primo stop della Cassazione all’utilizzo processuale della Sindrome di alienazione parentale (Pas) nelle controversie sull’affidamento dei figli minori. Intervenendo sul caso accaduto in Veneto e che lo scorso autunno aveva occupato per giorni le cronache, la Prima sezione civile (sentenza (altro…)
LeggiPensione d’invalidità: per la Cassazione contano i redditi del coniuge
La Cassazione, con la sentenza n. 7320 del 22 marzo 2013, stabilisce che per la concessione della pensione d’invalidità si deve tener conto anche dei redditi del coniuge. (altro…)
LeggiLo scudo fiscale vince su Gerico
Per la Commissione Tributaria di I grado di Bolzano lo scudo fiscale blocca anche gli accertamenti da studi di settore o con il metodo analitico-induttivo (sentenza 14/02/13). (altro…)
LeggiAvvocati, è ora di specializzarsi
È pronta la bozza di regolamento del Consiglio Nazionale Forense che istituisce e disciplina l’elenco delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative. (altro…)
LeggiUn albo dei difensori tributari
Il 20 marzo scorso è stata presentata dal C.N.E.L. una proposta per riorganizzare e accelerare il contenzioso tra uffici e contribuenti: tra l’altro è stato prevista l’istituzione di un apposito albo dei difensori civici. (altro…)
Leggi