Il Tribunale di Milano ha aumentato gli importi per la liquidazione del danno patrimoniale alla persona: l’Osservatorio sulla giustizia civile ha messo a punto i nuovi valori dopo un confronto che ha coinvolto sia i magistrati sia gli avvocati. (altro…)
LeggiCategoria: News
Separazione, casa stabile per i figli
Il tribunale per i minorenni di Trieste, con la sentenza del 20 febbraio 2013 ha stabilito che l’affido condiviso della figlia minore non può essere applicato se il padre pretende una «spartizione chirurgica dei tempi e della presenza della bambina» (altro…)
LeggiEvita l’espulsione solo chi convive con il coniuge
La prima sezione penale della Cassazione con la sentenza n.7912 depositata lo scorso 18 febbraio, precisa che è necessaria la convivenza con il coniuge per ottenere il ricongiungimento familiare ed evitare così l’espulsione del clandestino. (altro…)
LeggiIl colpo di sonno al volante non giustifica per l’incidente
La Suprema Corte di cassazione con la sentenza n. 9172 depositata il 26 febbraio 2013, esclude che sia imprevedibile la possibilità di addormentarsi al volante dopo una giornata di duro lavoro e perciò annulla la sentenza con la quale il (altro…)
LeggiRifiuto del minore a trascorrere del tempo con il genitore non affidatario
La sentenza della della Corte di Cassazione VI sezione penale del 4 febbraio 2009 n. 4946 affronta il delicato problema del rifiuto della figlia adolescente di trascorrere con il padre, non affidatario, un periodo di tempo durante le vacanze estive, (altro…)
LeggiOnere della prova di non fallibilità da parte dell’imprenditore commerciale
L’imprenditore commerciale per provare la sussistenza dei requisiti legali di non fallibilita’ di cui alla Legge fallimentare, articolo 1, comma 2,non gli basta presentare i bilanci degli ultimi tre esercizi, che costituiscono sicuramente una base documentale imprescindibile, ma che non (altro…)
Leggi