Una recente sentenza della Corte di Cassazione sezione penale la n.5404 depositata a febbraio 2012 ha stabilito che la persona che sia trovata in stato di ebbrezza ferma con l’auto può ugualmente essere multato. La sentenza afferma che hai fini (altro…)
LeggiCategoria: News
Processo civile telematico: avvio delle comunicazioni tramite Pec
Il 31 gennaio 2012 è entrato in vigore la nuova versione dell’art.136 del codice di procedura civile, così come modificato dalla Legge n.183 del 2011: Il Ministero della Giustizia tramite D.G.S.I.A. con la nota 0002528.U del 31 gennaio 2012 ha (altro…)
LeggiAccesso abusivo ai sistemi informatici
La sentenza delle Sezioni unite penali della Cassazione la n. 4694, depositata il 7 Febbraio 2012, ha stabilito che il pubblico ufficiale o il dipendente pubblico, rischia di essere condannato sulla base dell’articolo 615 ter del Codice penale, per accesso (altro…)
LeggiNo al decreto ingiuntivo per recuperare le spese condominiali
Con la sentenza n. 28644 del 23 dicembre 2011 la prima sezione civile della Corte di Cassazione, ha stabilito che il decreto ingiuntivo per il recupero delle spese condominiali non può essere emesso se non c’è stata prima l’approvazione da (altro…)
LeggiLocazione di prima o seconda casa, durata del contratto
Con la sentenza 13483 del 2011, la Cassazione ha enunciato il principio per cui il contratto di locazione di una seconda casa, ha una durata di quattro anni e non di uno; Locazione specialmente se caratterizzata dalla protratta permanenza del (altro…)
LeggiRescissione del contratto di locazione senza grave inadempimento
La Cassazione ha affermato con la recente sentenza del 13 dicembre 2011 in materia di locazioni, che per configurarsi un grave inadempimento tale da legittimare la risoluzione del contratto di locazione, la valutazione non puo’ essere settoriale ma va attuata (altro…)
Leggi