La Corte di Cassazione Sezioni Unite con la sentenza n.24214 del 18 novembre 2011, ha stabilito che, ai fini dell’ammissione al beneficio dell’esdebitazione, come previsto dall’articolo 142 della Legge fallimentare, il requisito per il soddisfacimento parziale dei creditori va inteso (altro…)
LeggiCategoria: News
Doppi contributi per gli amministratori e soci di Srl
Il socio di una Società a responsabilità limitata commerciale che lavora nella società ma è anche l’amministratore, deve pagare per la prima attività, i contributi alla gestione commercianti Inps e per la seconda, alla Gestione separata dei collaboratori.Pertanto la Corte (altro…)
LeggiBasta il cartello verticale per essere multati per divieto di sosta
La Cassazione, stabilisce che la segnaletica verticale è sufficiente a rendere valida la multa per divieto di sosta. Un precedente che potrebbe verificarsi su quelle strade dove le strisce per terra si vedono poco o sono assenti. Così stabilisce la (altro…)
LeggiLaurea in paesi UE, possibilità di esercitare in Italia la professione di Avvocato
Gli Ordini degli Avvocati ed il Consiglio nazionale Forense non possono negare, a chi si laurea in Giurisprudenza nell’Unione Europea, il diritto e la facoltà di esercitare la professione forense, senza sostenere il tirocinio integrativo e l’Esame di Stato.Lo conferma (altro…)
LeggiIl verbale è valido anche senza l’indicazione del numero civico
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 19902 del 29 settembre del 2011, ha emesso un verdetto in seguito alla vicenda di un automobilista a cui è stata recapitata una multa non indicante, nel verbale, il numero civico della (altro…)
LeggiSanatoria esclusa dopo l’esecuzione delle opere
La Corte di Cassazione con una recente sentenza ha escluso che il permesso di costruire, in deroga agli strumenti urbanistici, possa essere rilasciato dopo l’esecuzione delle opere. (altro…)
Leggi