La sentenza n. 15573 del 2015 Cassazione civile Sezioni Unite, pone definitivamente la parola fine alla querelle, circa la giurisdizione applicabile in ordine alle impugnazioni di provvedimenti connessi all’azzeramento del punteggio delle patenti di guida, in esito alle decurtazioni derivanti (altro…)
LeggiCategoria: News
Recupero crediti: no ad attività invasive se violano la privacy
Le prassi adottattata per il recupero dei crediti caratterizzate da modalità di presa di contatto invasive e talora lesive della riservatezza delle persone tali da determinare una comunicazione ingiustificata a soggetti terzi rispetto al debitore, erano già state in passato (altro…)
LeggiI Giudici accolgono piano del debitore per sovraindebitamento, senza contestazione dei creditori
Il Giudice del Tribunale di Bergamo con il decreto di omologazione dell’accordo n. 25 sez. II civile del 31/03/2015 ha rilevato nel caso in questione, l’assenza di contestazioni da parte dei creditori e prendendo atto della capacità economica del debitore, procedeva (altro…)
LeggiMutamento di destinazione d’uso
La sentenza n. 1444 del 2015 del Consiglio di Stato definisce il mutamento di destinazione d’uso di un fabbricato che si ha per effetto del passaggio da una categoria funzionalmente autonoma dal punto di vista urbanistico ad un’altra e si traduce (altro…)
LeggiDecreto Giustizia : nuove misure in materia fallimentare, civile e Processo civile telematico.
Nella Gazzetta Ufficiale del 27 giugno 2015 è stato pubblicato il decreto legge n. 83 del 2015, (c.d. Decreto Giustizia) che reca aggiornamenti e modifiche alle norme in materia civile, fallimentare e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione (altro…)
LeggiL’esecuzione si estingue nel pignoramento mobiliare se non c’è la consegna del bene
Il Tribunale di Mantova, con la sentenza n. 746 del 17/07/2015, dichiarava l’estinzione anticipata della procedura esecutiva mobiliare in base alla nuova formulazione vigente del comma terzo dell’art. 521 bis del codice di procedura civile e del vuovo normativo esistente, (altro…)
Leggi