La sentenza n.12308 del 2010 della suprema corte di cassazione precisa che la questione dell’affidamento della prole e’ rimessa alla valutazione discrezionale del giudice del merito, (così stabilisce la corte con la sentenza n.14840 del 2006), la regola dell’affidamento condiviso (altro…)
LeggiCategoria: News
Riforma del Codice della Strada è legge
È legge il ddl la riforma del codice della strada che modifica oltre 80 articoli del codice della strada. Entra in vigore sabato 31 luglio. Alcool zero per neopatentati e conducenti professionali, stretta sulle minicar, notifiche in 90 giorni, rateizzazione delle (altro…)
LeggiMisure urgenti in materia economica
DECRETO-LEGGE 31 maggio 2010 , n. 78 Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita’ economica. (GU n. 125 del 31-5-2010 – Suppl. Ordinario n.114 ) APRI IL PROVVEDIMENTO APRI ALLEGATO 1 APRI ALLEGATO (altro…)
LeggiRistrutturazioni difformi e mancanza permesso
Nei casi di ristrutturazione attuata attraverso demolizione e ricostruzione, la volumetria e la sagoma dell’immobile devono rimanere identiche. Ne consegue che, se il risultato finale dell’attività demolitorio-ricostruttiva non coincide con la volumetria e la sagoma del manufatto precedente, l’intervento deve (altro…)
LeggiSpese per uso legale aumentate. Nuovi importi
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, CIRCOLARE 18 MARZO 2010 Dipartimento per gli Affari di Giustizia Oggetto: Testo Unico sulle spese di Giustizia – Diritti di copia di atti giudiziari Come noto, l’articolo 4, comma 5, del decreto legge del 29 dicembre 2009, (altro…)
LeggiAffidamento Condiviso, mantenimento figli
Riguardo l’affidamento, il fatto che questo sia condiviso non esclude l’obbligo del versamento di un contributo qualora sussistano i presupposti a favore del genitore col quale i figli convivono: dall’affidamento condiviso, infatti, non deriva, automaticamente, il principio per il quale (altro…)
Leggi