La Corte di Cassazione con la sentenza 6636 del 2015 ha affermato che le somme donate dallo scomparso “de cuius”, mentre era ancora in vita a favore di uno degli eredi ledendo l’asse ereditario, non erano semplici alimenti ma vere (altro…)
LeggiCategoria: News
Nuove disposizioni in Gazzetta ufficiale sull’abuso del diritto fiscale
Il Decreto Legislativo 5 agosto 2015, n. 128 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.190 del 18 agosto 2015, stabilisce che si configura abuso del diritto di una o più operazioni prive di sostanza economica che, pur nel rispetto formale delle norme (altro…)
LeggiAvvocati, per gli specialisti titolo sotto esame
Il regolamento appena firmato dal ministro della Giustizia Andrea Orlando, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, definisce che il titolo di specialista, una volta acquisito, va mantenuto e conservato; Il regolamentoè frutto del confronto tecnico del Ministero con il (altro…)
LeggiNel caso di affidamento dei figli, la presenza quotidiana della figura materna è insostituibile
Secondo la Corte di Cassazione sezione I civile con la sentenza del 12 maggio 2015, n. 9633, i coniugi separati di fronte alle scelte insindacabili compiute sulla propria residenza, non perdono, per il solo fatto che intendono trasferire la propria (altro…)
LeggiPCT: nessun ritorno alla carta, scelta telematica irreversibile
In merito a quanto affermato dall’Aiga riguardo ad un presunto ritorno alla carta nel processo civile, si precisa che l’emendamento all’articolo 19 del dl che demanda a un decreto del ministro “le misure organizzative per l’acquisizione anche di copia cartacea (altro…)
LeggiEmissione del precetto per le spese processuali del titolo esecutivo
Il creditore non può intimare precetto, allorché il debitore abbia pagato per intero la somma indicata nel titolo esecutivo, comprensiva delle spese processuali ivi liquidate successivamente a tale pagamento; Per il pagamento di tali spese processuali sostenute bisogna, esperire l’azione (altro…)
Leggi