Se tra le stesse parti intervengono più contratti a termine, il termine di prescrizione dei crediti retributivi inizia a decorrere per i crediti che sorgono nel corso del rapporto lavorativo, tant’è che i principi enunciati in materia dalla Corte, secondo cui, (altro…)
LeggiCategoria: News
Divorzio immediato, sì della Commissione Giustizia del Senato
Sì al divorzio senza passare per la fase della separazione. Il ddl, già approvato dalla Camera, fissa rispettivamente a sei mesi dalle separazioni consensuali e a 12 da quelle giudiziali i tempi per la domanda di divorzio (contro i tre (altro…)
LeggiTermini di attivazione polizza RCA, interviene la Cassazione
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 23167 del 31 Ottobre 2014, mette ordine e trasparenti alcune tematiche poco chiare ad automobilisti e motociclisti, relative a sospensione, scadenza ed attivazione della polizza. Infatti con l’abolizione del tacito rinnovo (altro…)
LeggiCostituzione con deposito telematico per attore e convenuto
Con la sentenza del 7 Ottobre 2014 il Tribunale di Milano, la costituzione in giudizio di una parte tramite deposito telematico del fascicolo in cancelleria è considerata rituale e pienamente efficace; Questo principio è valido tanto per l’attore quanto per (altro…)
LeggiDelibera condominiale illegittima, se non sono stati convocati tutti i condomini
La delibera condominiale è illegittima, se risulta dai verbali e da altre prove, che tutti gli aventi diritto non sono stati inviati alla riunione. La prova della corretta spedizione della convocazione a tutti gli aventi diritto spetta all’amministratore e non (altro…)
LeggiÈ bancarotta la scissione che distrae i beni dal fallimento
La creazione di una società a cui sono attribuiti tutti i beni attivi di altra società fallita che non possa soddisfare per intero i propri creditori, integra gli estremi della bancarotta fraudolenta (articolo 216 della legge fallimentare). In questo caso (altro…)
Leggi