Skip to content
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Recent posts
  • Ordinanza della Cassazione - I dati del conducente vanno comunicati anche in caso di ricorso
  • Sanzione Codice della Strada : I dati del conducente vanno comunicati anche se si fa ricorso
  • Licenziamento onlus - sentenza Cassazione del 18/06/2018 n. 16031
  • Licenziamento in Associazione Onlus che svolge attività d'impresa
  • Assegno di Divorzio -Cassazione Civile SS.UU., sentenza 11/07/2018 n° 18287
Info Avvocati
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Formazione
  • Collabora
  • Pubblicità
  • Ricerca avanzata

Categoria: News

Imposta di registro a sentenze e provvedimenti giudiziari

16/10/201428/10/2014 redazione

Ai sensi del d.p.r 26 aprile 1986, n. 131, che prevede l’imposta di registro , la sentenza che definisce il giudizio , anche solo parzialmente e pur non passata in giudicato, è soggetta a tassazione; pertanto a l’Ufficio del registro (altro…)

Leggi
Newsimposta di registro, sentenza

Opposizione alla contravvenzione ? Cartella esattoriale nulla

10/10/201410/10/2014 redazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza 20983 del 2014, ha stabilito che se vi è stata opposizione ad una contravvenzione per violazione del codice della strada, la cartella esattoriale che rimanga fondata sul verbale è illegittima, anche se il (altro…)

Leggi
Newscartella esattoriale, Codice della Strada, Contravvenzioni, opposizione

Mediazione occasionale e obbligo di iscrizione all’albo

28/07/201428/07/2014 redazione

La Seconda Sezione della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza del 10 luglio 2014, n. 15842 ha specificato che, ai fini della legittimità dell’esercizio della funzioni di mediazione è necessaria la preventiva iscrizione nello specifico albo, indipendentemente dalla natura (altro…)

Leggi
Newsmediatore

Aggiornamento 2014 delle Tabelle del Tribunale di Milano

27/07/201427/07/2014 redazione

Le Tabelle del Tribunale di Milano utilizzate per la liquidazione del danno non patrimoniale, sono state aggiornate e pubblicate dall’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano. Le principali modifiche, consistono nell’adeguamento dei valori economici del punto base e dell’indennità giornaliera, ma (altro…)

Leggi
Newsdanno patrimoniale, Tabelle, Tribunale di Milano

Concordato preventivo – Atti fraudolenti del debitore e revoca

15/07/201428/10/2014 redazione

Determina la revoca dell’ammissione al concordato, a norma dell’art. 173 della legge fallimentare, l’accertamento ad opera del commissario giudiziale, di atti di occultamento o di dissimulazione dell’attivo, della dolosa omissione della denunzia di uno o più crediti, dell’esposizione di passività (altro…)

Leggi
Newsconcordato preventivo

Divorzio: competenza appartiene al tribunale del suo luogo di residenza o domicilio del convenuto

14/07/201415/07/2014 redazione

Il tribunale del luogo di residenza o domicilio del coniuge convenuto è competente a conoscere della domanda di scioglimento del matrimonio civile o di cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario, salvi gli ulteriori criteri di determinazione della competenza previsti (altro…)

Leggi
NewsDivorzi, Famiglia, Separazione e Divorzio

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Subscribe via RSS
Login
Hai perso la Password ?

La Business Information

  • Visure online
  • Universo Imprese

Web e Social per gli Avvocati

Smart Working

Servizi per la Giustizia

  • QUADRA Soluzione Processo Telematico
  • Tutor PCT
  • Paga online Spese di Giustizia
  • Fattura Elettronica
  • Raccomandata postale online
  • Sentenze online on demand

PEC

  • Accesso a webmail Legalmail

Argomenti

Accertamento Affidamento condiviso amministratore di condominio Assegno mantenimento figli Codice della Strada Condominio Contratti Contravvenzioni Danni patrimoniali Danno biologico decreto ingiuntivo Diritto Assicurativo Diritto Bancario Diritto del Lavoro Diritto Penale Diritto Societario Diritto Urbanistico divorzio breve Esecuzioni Fallimento Famiglia Fisco Immigrazione Leasing Locazione ad uso non abitativo Locazioni marchio Minori notifica nullità Pratica Forense prescrizione Privacy Procedimento Civile Procedura Penale processo civile telematico Processo tributario Pubblica Amministrazione rescissione contratto Responsabilità civile responsabilità penale risarcimento danni Separazione e Divorzio Servizi pubblici spese condominiali

Copyright 2009 – 2020 P.IVA 02369690785

Proudly powered by WordPress | Theme: SuperMag by Acme Themes