L’ordinanza n.18027 del 2018 della Suprema Corte di Cassazione, depositata il 9 luglio 2018, fissa un orientamento più restrittivo in capo all’ automobilista che se riceve una multa stradale, contenente oltre alla sanzione pecuniaria anche il taglio dei punti dalla (altro…)
LeggiTag: Contravvenzioni
Aggiornamento delle sanzioni del codice della strada
Anche nel 2017 ci sono novità in tema di sanzioni del codice della strada. I cambiamenti più importanti riguardano l’uso dei seggiolini delle auto destinati al trasporto dei bambini e l’inasprimento delle multe per chi guida utilizzando lo smartphone e (altro…)
LeggiOpposizione alla contravvenzione ? Cartella esattoriale nulla
La Corte di Cassazione, con la sentenza 20983 del 2014, ha stabilito che se vi è stata opposizione ad una contravvenzione per violazione del codice della strada, la cartella esattoriale che rimanga fondata sul verbale è illegittima, anche se il (altro…)
LeggiStato di ubriachezza multabile anche se si è fermi con l’autovettura
Una recente sentenza della Corte di Cassazione sezione penale la n.5404 depositata a febbraio 2012 ha stabilito che la persona che sia trovata in stato di ebbrezza ferma con l’auto può ugualmente essere multato. La sentenza afferma che hai fini (altro…)
LeggiBasta il cartello verticale per essere multati per divieto di sosta
CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE VI CIVILE ha pronunciato la seguente sentenza: Fatto e diritto 1) I signori (omissis) e (omissis) si opponevano a un verbale di contestazione per violazione dell’art. 158, co. V Codice della strada, accertata dalla polizia municipale del (altro…)
LeggiBasta il cartello verticale per essere multati per divieto di sosta
La Cassazione, stabilisce che la segnaletica verticale è sufficiente a rendere valida la multa per divieto di sosta. Un precedente che potrebbe verificarsi su quelle strade dove le strisce per terra si vedono poco o sono assenti. Così stabilisce la (altro…)
Leggi