Skip to content
sabato, 23 Gennaio, 2021
Recent posts
  • Ordinanza della Cassazione - I dati del conducente vanno comunicati anche in caso di ricorso
  • Sanzione Codice della Strada : I dati del conducente vanno comunicati anche se si fa ricorso
  • Licenziamento onlus - sentenza Cassazione del 18/06/2018 n. 16031
  • Licenziamento in Associazione Onlus che svolge attività d'impresa
  • Assegno di Divorzio -Cassazione Civile SS.UU., sentenza 11/07/2018 n° 18287
Info Avvocati
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Formazione
  • Collabora
  • Pubblicità
  • Ricerca avanzata

Tag: Contravvenzioni

Multa per guida senza auricolare

06/09/201109/09/2011 redazione

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso proposto da: COMUNE DI PONTASSIEVE, in persona del Sindaco pro tempore,rappresentato e difeso, in forza di procura speciale in calce al ricorso, dagli Avv. PASSAGNOLI (altro…)

Leggi
GiurisprudenzaCodice della Strada, ContravvenzioniLeave a comment

Multa per guida senza auricolare

03/03/201106/09/2011 redazione

La Corte di Cassazione con la sentenza 4219 del 2011 in esame ha precisato che è legittima la contravvenzione comminata a chi guida parlando al telefono cellulare senza auricolare anche se gli accertatori non hanno potuto fermare il veicolo, ma (altro…)

Leggi
ArticoliCodice della Strada, ContravvenzioniLeave a comment

Multa per guida senza auricolare

21/02/201112/04/2011 system

La suprema corte di cassazione, con una recente ordinanza, ha dichiarato un principio che sconvolgerà non poco il contenzioso sul codice della strada. La multa per guida senza auricolare è valida anche se elevata da una pattuglia in movimento che (altro…)

Leggi
NewsCodice della Strada, ContravvenzioniLeave a comment

Polizia può collocare dove vuole i suoi autovelox

13/10/201007/10/2011 redazione

La Corte di Cassazione interviene in materia di autovelox con una nuova ordinanza , la numero 21091 del 2010; Secondo i giudici la Polizia Locale può collocare dove meglio crede gli autovelox gestiti direttamente, anche sui tratti stradali non compresi (altro…)

Leggi
ArticoliCodice della Strada, ContravvenzioniLeave a comment

Guida in stato di ebbrezza e limiti tasso alcolico

24/05/201010/08/2011 system

Nell’accertamento del reato, il giudicante ha ritenuto che non fosse possibile ricavare certezze soltanto dal risultato dell’alcolimetro, infatti c’è un rapporto automatico fra assunzione di alcol e stato di ebbrezza vietata, ma con questa sentenza decide in merito ad un rinvio a (altro…)

Leggi
GiurisprudenzaCodice della Strada, ContravvenzioniLeave a comment

Guida in stato di ebbrezza e limiti tasso alcolico

24/05/201006/09/2011 redazione

Tribunale di Rovigo Sezione Adria Sezione di Adria Sentenza 22 ottobre 2009 FATTO E SVOLGIMENTO DEL PROCESSO A seguito di decreto del 3.2.2009, ………… veniva rinviato a giudizio per rispondere del reato di guida di autovettura in stato di alterazione (altro…)

Leggi
GiurisprudenzaCodice della Strada, ContravvenzioniLeave a comment

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Subscribe via RSS
Login
Hai perso la Password ?

La Business Information

  • Visure online
  • Universo Imprese

Web e Social per gli Avvocati

Smart Working

Servizi per la Giustizia

  • QUADRA Soluzione Processo Telematico
  • Tutor PCT
  • Paga online Spese di Giustizia
  • Fattura Elettronica
  • Raccomandata postale online
  • Sentenze online on demand

PEC

  • Accesso a webmail Legalmail

Argomenti

Accertamento Affidamento condiviso amministratore di condominio Assegno mantenimento figli Codice della Strada Condominio Contratti Contravvenzioni Danni patrimoniali Danno biologico decreto ingiuntivo Diritto Assicurativo Diritto Bancario Diritto del Lavoro Diritto Penale Diritto Societario Diritto Urbanistico divorzio breve Esecuzioni Fallimento Famiglia Fisco Immigrazione Leasing Locazione ad uso non abitativo Locazioni marchio Minori notifica nullità Pratica Forense prescrizione Privacy Procedimento Civile Procedura Penale processo civile telematico Processo tributario Pubblica Amministrazione rescissione contratto Responsabilità civile responsabilità penale risarcimento danni Separazione e Divorzio Servizi pubblici spese condominiali

Copyright 2009 – 2020 P.IVA 02369690785

Proudly powered by WordPress | Theme: SuperMag by Acme Themes