Skip to content
martedì, 19 Gennaio, 2021
Recent posts
  • Ordinanza della Cassazione - I dati del conducente vanno comunicati anche in caso di ricorso
  • Sanzione Codice della Strada : I dati del conducente vanno comunicati anche se si fa ricorso
  • Licenziamento onlus - sentenza Cassazione del 18/06/2018 n. 16031
  • Licenziamento in Associazione Onlus che svolge attività d'impresa
  • Assegno di Divorzio -Cassazione Civile SS.UU., sentenza 11/07/2018 n° 18287
Info Avvocati
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Formazione
  • Collabora
  • Pubblicità
  • Ricerca avanzata

Tag: Corte di Cassazione

Ordinanza della Cassazione – I dati del conducente vanno comunicati anche in caso di ricorso

02/09/201815/03/2020 redazione

La Corte di Cassazione Sezione Civile ha pronunciato la seguente: ORDINANZA  9 Luglio 2018, n. 18027 sul ricorso 1582-2016 proposto da: A. C., elettivamente domiciliato in ROMA, VIA ANTONIO BAIAMONTI 10, presso lo studio dell’avvocato MASSIMILIANO CASADEI, rappresentato e difeso in (altro…)

Leggi
Civile, GiurisprudenzaCodice della Strada, Corte di Cassazione

Assegno di Divorzio -Cassazione Civile SS.UU., sentenza 11/07/2018 n° 18287

24/08/201815/03/2020 system

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE UNITE ha pronunciato la seguente: SENTENZA  11 Luglio 2018, n. 18287 sul ricorso 23138-2017 proposto da: C.L., elettivamente domiciliata in ROMA, VIA XX SETTEMBRE 3, presso lo studio dell’avvocato BRUNO NICOLA SASSANI, che la (altro…)

Leggi
Civile, Giurisprudenzaassegno divorzio, Corte di Cassazione

Assegno di divorzio dopo la sentenza della Cassazione n. 18287/2018

24/08/201815/03/2020 redazione

La Sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza 11 luglio 2018 n. 18287, propone una nuova lettura dell’art. 5, comma 6 della legge sul divorzio e indica come applicare i criteri previsti dal legislatore per il riconoscimento dell’assegno (altro…)

Leggi
Articoli, Civileassegno divorzio, Corte di Cassazione

Accesso abusivo ai sistemi informatici

08/02/201209/02/2012 redazione

La sentenza delle Sezioni unite penali della Cassazione la n. 4694, depositata il 7  Febbraio 2012, ha stabilito che  il pubblico ufficiale o il dipendente pubblico, rischia di essere condannato sulla base dell’articolo 615  ter del Codice penale, per accesso (altro…)

Leggi
NewsCorte di Cassazione, Reati, Sistema informaticoLeave a comment

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Subscribe via RSS
Login
Hai perso la Password ?

La Business Information

  • Visure online
  • Universo Imprese

Web e Social per gli Avvocati

Smart Working

Servizi per la Giustizia

  • QUADRA Soluzione Processo Telematico
  • Tutor PCT
  • Paga online Spese di Giustizia
  • Fattura Elettronica
  • Raccomandata postale online
  • Sentenze online on demand

PEC

  • Accesso a webmail Legalmail

Argomenti

Accertamento Affidamento condiviso amministratore di condominio Assegno mantenimento figli Codice della Strada Condominio Contratti Contravvenzioni Danni patrimoniali Danno biologico decreto ingiuntivo Diritto Assicurativo Diritto Bancario Diritto del Lavoro Diritto Penale Diritto Societario Diritto Urbanistico divorzio breve Esecuzioni Fallimento Famiglia Fisco Immigrazione Leasing Locazione ad uso non abitativo Locazioni marchio Minori notifica nullità Pratica Forense prescrizione Privacy Procedimento Civile Procedura Penale processo civile telematico Processo tributario Pubblica Amministrazione rescissione contratto Responsabilità civile responsabilità penale risarcimento danni Separazione e Divorzio Servizi pubblici spese condominiali

Copyright 2009 – 2020 P.IVA 02369690785

Proudly powered by WordPress | Theme: SuperMag by Acme Themes