Il Decreto Legislativo 5 agosto 2015, n. 128 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.190 del 18 agosto 2015, stabilisce che si configura abuso del diritto di una o più operazioni prive di sostanza economica che, pur nel rispetto formale delle norme (altro…)
LeggiTag: Fisco
Concussione anche per il Fisco
Il comportamento di un funzionario dell’Agenzia delle Entrate che aveva minacciato accertamenti fiscali, qualora un contribuente non gli avesse versato una somma di denaro, deve essere configurato quale reato di concussione per costrizione: è quanto ha stabilito la VI Sezione (altro…)
LeggiProfessionisti ? L’Irap si applica anche per un solo dipendente
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n.15803 del 2011, ha stabilito che L’IRAP sul reddito del professionista è applicabile anche se nel suo studio si avvale, in maniera stabile, dell’attività di un solo lavoratore dipendente, costituendo così una struttura organizzata (altro…)
LeggiLe sponsorizzazioni non rappresentano una forma di pubblicità
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA SENTENZA sul ricorso proposto da: Agenzia delle Entrate, in persona del legale rapp.te pro tempore,domiciliata in Roma, via dei Portoghesi n. 12, presso l’AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO che lo rappresenta e difende per (altro…)
LeggiLe sponsorizzazioni non rappresentano una forma di pubblicità
La Cassazione sezione Tributaria ha emesso una sentenza, la 8679 del 2011, dove sostiene che le spese sostenute per sponsorizzare alcune società sportive, con il fine accrescere il prestigio e l’immagine dell’impresa, vanno qualificate come spese di rappresentanza e pertanto (altro…)
LeggiAccertamento su movimenti bancari non giustificati
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA ha pronunciato la seguente SENTENZA Svolgimento del processo Con ricorso notificato il 31 luglio 2008 all’AGENZIA delle ENTRATE nonchè (con plico postale spedito il 4 agosto 2008 e ricevuto) il 7 agosto 2008 (altro…)
Leggi