Skip to content
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Recent posts
  • Ordinanza della Cassazione - I dati del conducente vanno comunicati anche in caso di ricorso
  • Sanzione Codice della Strada : I dati del conducente vanno comunicati anche se si fa ricorso
  • Licenziamento onlus - sentenza Cassazione del 18/06/2018 n. 16031
  • Licenziamento in Associazione Onlus che svolge attività d'impresa
  • Assegno di Divorzio -Cassazione Civile SS.UU., sentenza 11/07/2018 n° 18287
Info Avvocati
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Formazione
  • Collabora
  • Pubblicità
  • Ricerca avanzata

Tag: Immigrazione

Il genitore clandestino può rimanere in Italia

21/09/2011 redazione

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso 13173-2009 proposto da: Pa. Ah. Nw. (…), elettivamente domiciliata in Ro., Via Sa. (…), presso lo studio dell’avvocato St. Ja., che la rappresenta e difende, (altro…)

Leggi
GiurisprudenzaImmigrazione, MinoriLeave a comment

Extracomunitari: tutela rca senza discriminazione

04/03/201106/10/2011 redazione

Una recente sentenza della Cassazione del 2011, ha stabilito che gli immigrati hanno diritto al risarcimento del danno per gli incidenti stradali e possono avvalersi di tutti gli strumenti risarcitori disponibili per i cittadini italiani. (altro…)

Leggi
NewsDiritto Assicurativo, Immigrazione, Responsabilità civileLeave a comment

Il genitore clandestino può rimanere in Italia

05/11/201021/09/2011 redazione

Il clandestino che è anche genitore di un figlio minorenne, può rimanere in Italia per accudire il figlio anche in assenza di situazioni di emergenza ed eccezionali strettamente collegate alla sua salute. L’autorizzazione temporanea alla permanenza in Italia del genitore (altro…)

Leggi
ArticoliFamiglia, Immigrazione, MinoriLeave a comment

Via i clandestini con figli a scuola

11/03/201022/08/2011 system

La Corte di Cassazione  ha stabilito con un sentenza imprevista che i figli degli immigrati irregolari, con figli minori che studiano in Italia, non possono chiedere di restare nel nostro Paese. Secondo i  giudici, non e’ sostenibile  ed accettabile che (altro…)

Leggi
ArticoliDiritto Comunitario, ImmigrazioneLeave a comment

Confessioni religiose – Famiglia – Immigrazione

28/11/200906/09/2011 redazione

TRIBUNALE DI BRESCIA  : Il giudice – letti gli atti del procedimento (art. 30.6, d. lgs. n. 286/1998), a scioglimento della riserva che precede, considerato che: – il provvedimento di rifiuto del visto di ingresso emesso dal Consolato Generale di (altro…)

Leggi
GiurisprudenzaFamiglia, Immigrazione, MinoriLeave a comment

Confessioni religiose – Famiglia – Immigrazione

28/11/200912/04/2011 system

 Nel diritto islamico l’istituto della kafala è funzionale alla protezione di minori orfani, abbandonati e senza famiglia, ed ha come effetto quello di affidare ad una persona adulta di  religione musulmana o ad una coppia di coniugi la custodia del (altro…)

Leggi
GiurisprudenzaFamiglia, Immigrazione, MinoriLeave a comment

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Subscribe via RSS
Login
Hai perso la Password ?

La Business Information

  • Visure online
  • Universo Imprese

Web e Social per gli Avvocati

Smart Working

Servizi per la Giustizia

  • QUADRA Soluzione Processo Telematico
  • Tutor PCT
  • Paga online Spese di Giustizia
  • Fattura Elettronica
  • Raccomandata postale online
  • Sentenze online on demand

PEC

  • Accesso a webmail Legalmail

Argomenti

Accertamento Affidamento condiviso amministratore di condominio Assegno mantenimento figli Codice della Strada Condominio Contratti Contravvenzioni Danni patrimoniali Danno biologico decreto ingiuntivo Diritto Assicurativo Diritto Bancario Diritto del Lavoro Diritto Penale Diritto Societario Diritto Urbanistico divorzio breve Esecuzioni Fallimento Famiglia Fisco Immigrazione Leasing Locazione ad uso non abitativo Locazioni marchio Minori notifica nullità Pratica Forense prescrizione Privacy Procedimento Civile Procedura Penale processo civile telematico Processo tributario Pubblica Amministrazione rescissione contratto Responsabilità civile responsabilità penale risarcimento danni Separazione e Divorzio Servizi pubblici spese condominiali

Copyright 2009 – 2020 P.IVA 02369690785

Proudly powered by WordPress | Theme: SuperMag by Acme Themes