LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE ha pronunciato la seguente: SENTENZA 30 ottobre 2015, n. 22294 sul ricorso 16930-2010 proposto da: (OMISSIS) (OMISSIS), elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), che lo rappresenta e difende unitamente (altro…)
LeggiTag: notifica
Nullità della notifica degli atti processuali al portiere
La nullità della notifica al portiere,a mezzo del servizio postale, non seguita dalla notizia al destinatario a mezzo raccomandata risulta applicabile “ratione temporis” sola alla notifica eseguita dopo l’entrata in vigore della legge di conversione n. 31 del 2008 del (altro…)
LeggiNotifica decreto ingiuntivo
Tribunale di Torino Sezione III Civile ha pronunciato la seguente: Sentenza 6-11 marzo 2015, n. 1179 ha pronunciato la seguente: SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 11343/2013 R.G. ; promossa da: Z. A., rappresentato e difeso dall’Avv. Giovanni Arturo (altro…)
LeggiNotifica decreto ingiuntivo: nulla la notifica incompleta del ricorso
il Giudice del Tribunale di Torino con la sentenza n. 1179 del 6 marzo 2015, ha precisato, che in tema di notifica del decreto ingiuntivo, la notifica della copia incompleta del ricorso deve equipararsi alla mancata notificazione del ricorso e (altro…)
LeggiLa notifica presso l’abitazione della madre del destinatario è nulla
I giudici della Corte di Cassazione, con la sentenza del 17 aprile 2015 n. 7830, precisano che è nulla la notifica eseguita mediante consegna dell’atto alla madre del destinatario, non già presso l’abitazione di quest’ultimo, ma presso l’abitazione della madre (altro…)
LeggiNotificazione tra difensori in caso di violazione della prescrizione legale
La notificazione è giuridicamente inesistente solo nell’ipotesi in cui l’atto esorbiti completamente dallo schema legale degli atti di notificazione, mentre nel caso in cui sussistano violazioni di tassative prescrizioni del procedimento di notificazione, l’atto è nullo e suscettibile di sanatoria (altro…)
Leggi