Non sfugge all’Irap il professionista che si serve della collaborazione altrui, anche se è una collaborazione non strutturata a tempo pieno. Lo stabilisce una recente sentenza del 2010, emessa dalla sezione tributaria della Corte di Cassazione. (altro…)
LeggiTag: Pratica Forense
Mediazione civile
In G.U. n. 258 del 4 novembre 2010 é pubblicato il Decreto 18 ottobre 2010 n. 180: Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita’ di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell’elenco dei formatori (altro…)
LeggiL’avvocato non sfugge all’Irap
Anche il professionista è soggetto all’Irap, lo stabilisce la sentenza 21563 del 2010, emessa dalla sezione tributaria della Corte di Cassazione. Secondo i giudici il presupposto per la tassazione si configura quando il contribuente risulta responsabile dell’organizzazione (e non è (altro…)
LeggiLa scelta processuale dell’avvocato
La scelta processuale del legale può costituire fonte di responsabilità professionale nei confronti del cliente e dare luogo alla richiesta di risarcimento del danno. Nel caso specifico riguardante questa sentenza, viene riconfermato il danno arrecato al cliente perchè il legale (altro…)
LeggiSpese per uso legale aumentate. Nuovi importi
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, CIRCOLARE 18 MARZO 2010 Dipartimento per gli Affari di Giustizia Oggetto: Testo Unico sulle spese di Giustizia – Diritti di copia di atti giudiziari Come noto, l’articolo 4, comma 5, del decreto legge del 29 dicembre 2009, (altro…)
LeggiSpese per uso legale aumentate. Nuovi importi
I diritti di copia di cui all’ allegato 7, art. 268 del DPR 115/02, testo unico sulle spese di giustizia, subiscono rincari. Il Ministero di Giustizia, con la recente circolare del 18 marzo scorso è intervenuta sull’argomento fornendo un indirizzo sulla (altro…)
Leggi