Il principio sancito da una recente sentenza del Tribunale di Salerno, la n.603/2016, prevede che è sufficiente l’invio di una semplice dichiarazione del contribuente per sospendere immediatamente la riscossione di Equitalia. Il concessionario, poi, è tenuto ad inoltrare la medesima (altro…)
LeggiTag: prescrizione
Prescrizione delle spese condominiali
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Ha emesso la Sentenza n.4489 del 25/02/2014 sul ricorso 12824-2008 proposto da:M.V., nella qualita’ di Amministratore del CONDOMINIO di Via (OMISSIS), c.f. (OMISSIS), elettivamente domiciliato in ROMA, VIALE ANGELICO 70, presso (altro…)
LeggiSpese Condominiali e Prescrizione
La Corte di Cassazione con sentenza n. 4489 del 25 febbraio 2014 ha stabilito che la prescrizione per il pagamento delle spese condominiali è di 5 anni e decorre dall’approvazione del rendiconto. L’amministratore può proporre azione giurisdizionale anche senza il (altro…)
LeggiPendenza procedimento e decorso prescrizione
A CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso 19099-2006 proposto da: Fu. Li. S.p.a., già S.n.c., (…), in persona dell’Amministratore Delegato Sig. No. Li., elettivamente domiciliata in Ro., Via Mo. Ze. (…), (altro…)
LeggiPendenza procedimento e decorso prescrizione
A CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso 19099-2006 proposto da: Fu. Li. S.p.a., già S.n.c., (…), in persona dell’Amministratore Delegato Sig. No. Li., elettivamente domiciliata in Ro., Via Mo. Ze. (…), (altro…)
LeggiPendenza procedimento e decorso prescrizione
La pendenza di un procedimento penale per danno coperto da assicurazione, non costituisce, di per sè, un impedimento al decorso della prescrizione del diritto all’indennizzo; tranne che le parti, nella loro autonomia contrattuale, non abbiano espressamente previsto una condizione sospensiva, (altro…)
Leggi