Non si può ritenere perfezionato il condono per la definizione degli omessi versamenti se la seconda e terza rata sono state pagate con ritardo. A conferma di questo orientamento è arrivato la quinta sezione civile della Corte di Cassazione sezione (altro…)
LeggiTag: Processo tributario
Nullità dell’avviso di accertamento
Nel contenzioso tributario, la nullità dell’avviso di accertamento non è rilevabile d’ufficio e l’eccezione, se non presentata nel giudizio di primo grado, non è ammissibile qualora venga proposta nelle successive fasi del giudizio. (altro…)
LeggiNullità dell’avviso di accertamento
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Svolgimento del processo 1.1 La SO.ME.C dei F.lli M. e M. proponeva ricorso avverso avviso di rettifica emesso dall’Ufficio IVA di Salerno, con cui veniva accertato per l’anno 1995 un debito IVA pari a (altro…)
LeggiVersamento bancario uguale ricavo occulto.
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: Italnol s.r.l., in liquidazione, in persona del liquidatore Signora F.M.P., elettivamente domiciliata in Roma, via Tigre, n. 37, presso l’Avvocato Caffarelli Francesco, che la (altro…)
LeggiLe dichiarazioni di terzi assumono valore di prova
Le dichiarazioni rese da soggetti terzi rispetto al rapporto contribuente-Erario assumono, nel processo tributario, il valore probatorio caratterizzante degli elementi indiziari,producendo presunzioni ogni qualvolta siano dotate dei requisiti di gravità, precisione e concordanza. A sostenere questa tesi è la sezione (altro…)
LeggiTributi – compensi – onere della prova
La mancata esibizione di idonea documentazione è stata inequivocabilmente avvalorata dall’amministrazione finanziaria con la censura della violazione del D.Lgs. n. 546 del 1992, art. 7, commi 3 e 4, per il mancato esercizio di poteri istruttori ufficiosi da parte (altro…)
Leggi