La necessità di distinguere tra le situazioni di pericolo connesse alla struttura o alle pertinenze dell’autostrada da quelle provocate dagli utenti o da una repentina ed imprevedibile alterazione dello stato della cosa in quanto, solo nella ricorrenza di quest’ultime, potrà (altro…)
LeggiTag: Responsabilità civile
Responsabilità solidale proprietario – leasing – Sinistro stradale
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE III CIVILE ha emesso la seguente: Sentenza n.14635 del 27/06/2014 Ritenuto in fatto Con citazione notificata in data 12 e 16 marzo 1996 F.F. conveniva in giudizio P.G. e la Fincom Leasing Spa esponendo che (altro…)
LeggiDanni da circolazione – Leasing – Responsabilita’ del proprietario
I danni da circolazione prodotti da un veicolo concesso in leasing responsabilizzano in solido soltanto il conducente ai sensi dell’art. 2054, comma 3, c.c. è non anche il proprietario concedente, al quale nessuna norma del sistema impone di verificare che (altro…)
LeggiImpianto non a norma, morte dell’inquilino? Responsabilità per il proprietario ed Amministratore
CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE IV PENALE ha pronunciato la seguente SENTENZA RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Catania, con sentenza dell’1/12/2008, dichiarato colpevole P.S. del delitto di all’art. 589, cod. pen., ai danni di C.G., condannò il (altro…)
LeggiIstituto bancario ritarda la cancellazione dell’ipoteca sull’immobile
Il Consiglio di Stato con una recente sentenza la n.4800 del 2011 passaggio della sentenza, ha condannato l’istituto bancario al pagamento delle spese per aver ritardato l’attuazione della legge Bersani, che stabilisce un tempo massimo per la conclusione della pratica (altro…)
LeggiRisarcimento del danno da circolazione stradale
In tema di risarcimento del danno da circolazione stradale, al cittadino italiano non solo gli e’ riconosciuta ex art. 2043 c.c. la generica azione da responsabilita’ aquiliana nei confronti dell’autore del fatto illecito (generalmente il conducente), ma anche ex art. (altro…)
Leggi