Il Tribunale di Novara con la sentenza del 20 marzo 2013, prende una decisione sulla rilevanza della carenza di liquidita’ ai fini dell’accertamento dei reati di omesso versamento di ritenute certificate, osservando che una situazione di dissesto esclude la rilevanza penale dei (altro…)
LeggiTag: responsabilità penale
L’intenzione educativa dell’insegnante non giustifica il disagio psicologico subito dall’alunno
È un comportamento illecito quello dell’insegnante che tende ad umiliare, svalutare, denigrare o violentare psicologicamente un bambino o adolescente, causandogli pericoli per la salute; anche se l’insegnante che l’ha compiuto aveva un’ intenzione educativa e di disciplina. Lo stabilisce una (altro…)
LeggiImpianto non a norma, morte dell’inquilino? Responsabilità per il proprietario ed amministratore
Se si possiedono immobili che si concedono in locazione, bisogna sempre controllare che l’impianto elettrico sia a norma; Lo stabilisce una recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha ritenuto responsabili penalmente della morte dell’inquilino (conduttore) rimasto fulminato per l’assenza del (altro…)
LeggiImpianto non a norma, morte dell’inquilino? Responsabilità per il proprietario ed Amministratore
CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE IV PENALE ha pronunciato la seguente SENTENZA RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Catania, con sentenza dell’1/12/2008, dichiarato colpevole P.S. del delitto di all’art. 589, cod. pen., ai danni di C.G., condannò il (altro…)
LeggiImpianto non a norma, morte dell’inquilino? Responsabilità per il proprietario ed Amministratore
Se si possiedono immobili che si concedono in locazione, bisogna sempre controllare se l’impianto elettrico è a norma; La Corte di Cassazione, con la sentenza 40050 del 2012, ha respinto il ricorso della proprietaria di casa e del figlio (quale amministratore (altro…)
LeggiResponsabilità del titolare dell’azienda, per aver omesso di collocare i dispositivi antincendio
La Corte di Cassazione sezione penale con la sentenza n.33294 del 7 settembre 2011, ha emesso una sentenza che riconosce la responsabilità in capo al titolare dell’azienda, per aver omesso di collocare in una specifica area i dispositivi antincendio prescritti. (altro…)
Leggi