LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE ha pronunciato la seguente: SENTENZA Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, 12 maggio 2015, n. 9633 sul ricorso proposto da: (OMISSIS) (C.F. (OMISSIS)), rappresentato e difeso, per procura speciale in calce al (altro…)
LeggiTag: Separazione e Divorzio
Nel caso di affidamento dei figli, la presenza quotidiana della figura materna è insostituibile
Secondo la Corte di Cassazione sezione I civile con la sentenza del 12 maggio 2015, n. 9633, i coniugi separati di fronte alle scelte insindacabili compiute sulla propria residenza, non perdono, per il solo fatto che intendono trasferire la propria (altro…)
LeggiAdempimenti degli ufficiali dello stato civile riguardanti le novità in tema di separazione personale, di cessazione degli effetti civili e di scioglimento del matrimonio – Chiarimenti applicativi.
Ministero dell’Interno – Circolare 24 aprile 2015, n. 6 Adempimenti degli ufficiali dello stato civile riguardanti le novità in tema di separazione personale, di cessazione degli effetti civili e di scioglimento del matrimonio – Chiarimenti applicativi. Nel file allegato il (altro…)
LeggiChiarimenti del Ministero dell’Interno su separazione e divorzio
Il Ministero dell’Interno con la Circolare n. 6 del 2015 rende noti alcuni chiarimenti applicativi sulle principali problematiche interpretative in tema di negoziazione assistita in materia di separazione personale e divorzio, al fine di scongiurare un’applicazione non sempre uniforme e (altro…)
LeggiCircolare del Ministero dell’interno, su negoziazione assistita in caso di separazioni e divorzi
Leggendo la circolare 19/2014 emanata dal ministero dell’interno, vediamo che il primo punto esaminato è quello relativo al raggiungimento di un accordo a seguito di una negoziazione assistita dai rispettivi avvocati delle parti. Ebbene dopo aver ricordato che occorre munirsi (altro…)
LeggiDivorzio immediato, sì della Commissione Giustizia del Senato
Sì al divorzio senza passare per la fase della separazione. Il ddl, già approvato dalla Camera, fissa rispettivamente a sei mesi dalle separazioni consensuali e a 12 da quelle giudiziali i tempi per la domanda di divorzio (contro i tre (altro…)
Leggi